REGATE 2024
BARCOLANA
10 - 12 Ottobre 2024
La Società Velica di Barcola e Grignano e il Circolo Velico Ravennate organizzano la “versione occidentale” del format “Go To Barcolana”, che darà modo ai team di trasformare la risalita dell’Adriatico lungo la costa italiana per arrivare a Trieste in tempo per Barcolana in una avvincente e unica regata. Gli equipaggi partiranno da Ravenna, il traguardo della regata sarà posto nel Golfo di Trieste.e qualcosa di nuovo.
RIGASA
6 - 8 Settembre 2024
RIGASA è l’acronimo dei i way point del percorso, Rimini-Gagliola-Sansego e ritorno a Rimini, che impegnerà gli equipaggi su un totale di 170 miglia no stop. “La Rigasa” dichiara Matteo Forni, direttore sportivo del CVR, “è insieme evoluzione e storia. La regata di oggi è un cammino lungo 40 anni grazie al quale abbiamo sempre cercato di offrire qualcosa di nuovo.”
100 Miglia
29 - 30 Giugno 2024
Si tratta di una regata costiera, che dal 2021 fa parte del Campionato Italiano D’altura. Sarà organizzata in collaborazione col Treviso Sailing Club che la propone già da parecchi anni e si può ormai considerare una “classica” della nautica triveneta e nazionale. È prevista la partenza delle imbarcazioni davanti al nostro litorale, con percorso PUNTA SABBIONI – JESOLO – GOLFO DI TRIESTE – JESOLO, dove è previsto l’arrivo.
Le barche saranno dotate di “segnalatore GPS” e quindi l’andamento della regata sarà visibile.
VIAREGGIO BASTIA VIAREGGIO
25 - 28 Giugno 2024
La Regata ecosostenibile e "plastic free" si svolgerà sotto l’egida della Federazione Italiana Vela, dal Club Nautico Versilia con la preziosa collaborazione di Navigo, Comune di Viareggio, iCare e U.V.A.I., il patrocinio della Provincia di Lucca e il supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio.
TROFEO GALIOLA
21 - 23 Giugno 2024
La regata della Galiola è un appuntamento storico nel calendario del Circolo Velico Ravennate, che ha visto in acqua i grandi protagonisti della altura Adriatica e non. Si corre sul percorso tradizionale raggiungendo lo scoglio che ha dato il nome alla regata.
LA CINQUECENTO
26 Maggio - 1 Giugno 2024
La regina delle regate d'altura dell'Adriatico, imperdibile esperienza per i velisti che amano le sfide. 500 miglia di navigazione con partenza da Caorle (Venezia), per passare Sansego (Croazia), rotta verso sud (Isole Tremiti) e ritorno a Caorle.
SIMULAZIONE NAUFRAGIO
25 - 26 Maggio 2024
Al Porto Antico di Genova, sabato 25 e domenica 26 maggio, la Festa dello Sport sarà l’occasione per una esercitazione speciale. Federazione Italiana Vela, Comitato I-Zona e Guardia Costiera della Capitaneria di Porto presentano un progetto unico, nato dalla necessità di formare, testare e rilevare i comportamenti, le reazioni ed i parametri che saranno osservati durante la simulazione, resa il più realistica possibile, di abbandono nave a seguito di avaria.
MINI GIRAGLIA
25 - 27 Maggio 2024
La manifestazione velica "Mini Giraglia" parte dall'Isola di Capraia, per veleggiare fino all’Isola della Giraglia (Corsica) e ritorno al porto di Capraia. La manifestazione intende coinvolgere oltre ai velisti che sono soliti frequentare i campi di regata e i diportisti appassionati della vela che intendono partecipare ad un confronto sportivo amatoriale.
REGATA DELLA GALLINARA (ANDATA)
18 - 19 Maggio 2024
Dal 18 al 19 maggio sarà la volta della regata della Gallinara – Trofeo della Cappelletta, sulla rotta Genova - Alassio.
REGATA DELLA GALLINARA (RITORNO)
18 - 19 Maggio 2024
Dal 18 al 19 maggio sarà la volta della regata della Gallinara – Trofeo della Cappelletta, sulla rotta Alassio - Genova.
LA DUECENTO
3 - 5 Maggio 2024
La Duecento si disputa dal 1994. Il nome della regata deriva dalle miglia da percorrere, duecento, lungo uno degli scenari più imprevedibili e affascinanti dell’alto Adriatico: partenza da Caorle, passaggio per la boa foranea di Grado, quindi rotta per l’isola di Sansego, sia X2, con due soli skipper, sia XTutti, con equipaggio completo. La Duecento è una regata nazionale e concorre all’assegnazione del titolo di “Campione Italiano Offshore”. I partecipanti provengono da tutta Italia, oltre che da Austria, Germania, Slovenia, Croazia.
REGATE 2023
ROLEX GIRAGLIA
9 - 17 Giugno 2023
La Giraglia fu ideata in 1953 come una regata d’altura di 241mn. Da allora è cresciuta e oggi include la regata di avvicinamento da Sanremo e tre giorni di costiere nel Golfo di Saint-Tropez. Nel 2023 questa classica regata celebra il suo 70° anniversario.
151 MIGLIA - Trofeo Cetilar
1 - 3 Giugno 2023
Nell'ambito della vela italiana, la 151 Miglia è il simbolo di una sfida sportiva avvincente e di un evento imperdibile. Una regata aperta a tutti, concepita per esaltare le qualità strategiche degli equipaggi partecipanti, ma soprattutto per vivere emozioni che solo la passione, lo sport e il mare sanno generare.
REGATE